Teatro Araldo
sab 23 maggio 2009 ore 21
Via Chiomonte, 3/A 10141 Torino
PER AMORE E NON PER DEVOZIONE _
Studi coreografici per il teatro
Tre danzatrici presentano alcuni estratti del proprio repertorio.
Per amore, nella libera espressione del dono, e non per devozione, senza alcuna regola di sottomissione.
Francesca Cinalli presenta DANS LE BAIN
primo studio da In superficie, ovvero mezzi e strategie per un pulito profondo
Le faccende sono una cosa seria!
...Il concetto di pulizia penso che sia comune a tutti, in un modo o nell’altro…
La pulizia è la cura di sé e del proprio luogo, è rito e purificazione, elementi cardine del nuovo lavoro in corso.
“L’atto del pulire è legato alla creazione. Esso è positivo, potente, non il semplice mezzo per togliere via lo sporco”.
Da “L’attore invisibile” di Yoshi Oida e Lorna Marshall
Erika Di Crescenzo presenta POLITICS The Fish
Lavoro ispirato alla contemporaneità sull’onda di The Fish (ultimo lavoro presentato al festival Spazi per la Danza Contemporanea Piemonte 2009).
“Politics” è un termine anglosassone che indica la politica nel senso di meri rapporti di forza, di partiti e politici, contrapposto a “policy” che indica invece lo studio pragmatico dei provvedimenti necessari che un amministrazione pubblica deve attuare.
Gli stessi termini in italiano non trovano una traduzione perché sono entrambi inclusi nella medesima parola: “politica”. Che vuol dire? E’ la lingua che ci condanna?
Ivana Messina presenta STUDIO SUL DESERTO
Si ferma per orientarsi
Si guarda i piedi
I piedi sono spariti
Questa frase da qualche parte della mia memoria mi ha spinto a pensare al deserto.
Deserto è il tentativo di rappresentare uno spazio dove i punti di riferimento vengono meno e dove le strade, l’acqua appaiono e scompaiono all’orizzonte come miraggi.
Centro Daiva Jyoti Via Tirreno 151 TO - 340 54 34 897 – www.daivajyoti.it – info@daivajyoti.it